LiberatiDaiDebiti.com
  • Home
  • Blog
  • Contatti
  • Servizi
    • Decreti Ingiuntivi e Atti di Precetto
    • Equitalia e cartelle esattoriali
    • Anatocismo e Usura
  • Chi Siamo
  • Faq
    • INFORMATIVA SULLA PRIVACY Regolamento UE 679/2016 GDPR

Informazioni preziose
per un aiuto concreto
Contattaci

Il Ricorso alla Cartella Esattoriale Equitalia in Commissione Tributaria Conviene? Mai sentito Parlare del Ricorso in Autotutela Equitalia? No? Spieghiamo il Perché e il Vantaggio di Questo Strumento.

30/11/2015

0 Commenti

 
Immagine
Ci sono strumenti alternativi al ricorso in commissione tributaria quando arriva la cartella esattoriale Equitalia?  

La risposta è si, e viene anche indicata all'interno della cartella stessa, oltre al ricorso alla commissione tributaria per contestare la cartella,
si può utilizzare un altra via: Il Ricorso in Autotutela.  

I vantaggi del ricorso in autotutela sono la sua duttilità e la sua tempistica, ovviamente se fatto da mani esperte, e le nostre sono molto esperte. 

Con questo strumento possiamo contestare la posizione debitoria nel suo complesso, in modo tempestivo e netto, fermando ogni mossa da parte dell'erario finché non vengono chiarite le nostre contestazioni. 

Al contrario in commissione tributaria ci troviamo di fronte a molteplici ricorsi in caso di molte cartelle, ed ognuno soggetto ai costi del tariffario legale del professionista che opera, e spesso le spese legali oltrepassano il valore del contenzioso. 


I tempi sono legati ai tre ordini di giudizio,  si finisce in corte di cassazione e se va bene in 7-9 anni, con le relative spese, e soprattutto senza fermare l'operato dell'agente di riscossione.

In attesa del giudizio possono tranquillamente mandare all'asta i tuoi beni, pignorare i conti o iscrivere ipoteca, e se hai ragione passeranno altri 10 anni fino alla cassazione per farti ripagare i danni. 

Potete immaginare perché molti avvocati e commercialisti consigliano solo questa via, voi perdete, loro incassano gli onorari lo stesso e la colpa la scaricano sul giudice,
sic et simpliciter. 

C'è un altro strumento che ci aiuta in questo lavoro: Ma Di questo si parla in appuntamento.

Il nostro ricorso in autotutela è molto efficace, non ti costa l'occhio della testa e ti garantisce risposte chiare dall'erario, e nei tempi giusti, nell'arco di un anno si chiude tutta la questione. 

Se hai i conti bloccati da Equitalia, se hai l'ipoteca iscritta  sulla casa, se hai debiti societari con l'erario, tutti problemi con Equitalia possono essere messi sotto controllo se ci sono i presupposti. 
​

Contattaci per esporre il tuo caso, siamo qui per aiutarti! 

0 Commenti

Più possibilità per bloccare l'ipoteca  equitalia, si può intervenire anche dopo che l'agente di riscossione ha notificato il preavviso, con l'estratto di ruolo è sempre possibile impugnare l'iscrizione dal giudice.

21/10/2014

 
Immagine
La sentenza della Corte di Cassazione a Sezioni unite del 18/09/2014 fa giurisprudenza e cala dei limiti netti all'iscrizione di ipoteca da parte dell'agente di riscossione. 


Con questa sentenza tutte le ipoteche iscritte da parte di Equitalia prima del 2011 non sono valide e impugnabili da parte del contribuente.   

Queste ipoteche sono state iscritte senza avvertire prima il debitore, a sua insaputa ledendo i suoi diritti e per questo motivo il giudice ha facoltà di cancellare l'iscrizione.

Se l'ipoteca è stata iscritta dal 2012 ad oggi deve rispettare determinati passi per essere a norma di legge:


Prima di iscrivere l'ipoteca sui beni del debitore, Equitalia deve inviare il Preavviso di Ipoteca. 
l'iscrizione in generale può essere illegittima per vari motivi: 


- Mancato decorso del termine dilatorio di 60 giorni della notifica della cartella di pagamento o 90 giorni dalla notifica dell'accertamento esecutivo.
- Difetto di motivazione
- Assenza dell'indicazione del responsabile del procedimento.
- Omessa o irrituale notifica della cartella di pagamento o dell'accertamento. 
- Mancato rispetto dei limiti previsti dalla legge. 



Quest'ultimo punto ci permette di prenderci ottime soddisfazioni contro Equitalia, la nostra particolare operatività in combinazione al controllo estratto di ruolo e dei termini di decadenza, garantisce un abbattimento della posizione debitoria con l'erario in una percentuale variabile dal 25 al 45 percento sul totale e la cancellazione della ipoteca iscritta in base a somme non dovute.  


Se vuoi abbattere i debiti con l'erario e annullare l'iscrizione dell'ipoteca da parte di Equitalia. contattaci!!

Da dove ha origine la sofferenza di tante aziende?

21/2/2014

0 Commenti

 
Immagine
Ha radici in 2 grandi ambiti.

Volendo semplificare, ma non troppo, nel rapporto “malato” che le aziende hanno con:

Banche: stretta del credito, revoca dei fidi, applicazione d'interessi composti non dovuti sul prestito.

Stato: peso fiscale insostenibile, tasse e imposte spesso incomprensibili, eccesso di burocrazia.

Verso queste due direzioni si sviluppa il nostro intervento.

Prova solo a pensare quante possibilità e quante prospettive potrebbero aprirsi se si facesse in modo di gestire al meglio questi due rapporti.

Non trovi che permetterebbe alla tua azienda di, da un lato passare al contrattacco
con la banca (magari scoprendo che è lei a doverti dei soldi) oppure mettendo in sicurezza il tuo patrimonio, dall'altro ottimizzando l'asset societario arrivando a ridurre il peso del fisco di molti punti percentuali.

Piccolo inciso..
Ti sei mai chiesto a quanto ammonta esattamente in percentuale l'importo pagato dalle imprese allo stato italiano?


I dati sono diversi ma non contraddittori.
Tutti vanno nella stessa direzione: la pressione delle tasse in Italia è tra le prime nel mondo.  
Mentre in Europa non v'è dubbio, siamo i leader incontrastati.

I dati di Confartigianato e ripresi dal Sole24ore (studio PriceWaterhouseCoopers) indica come dato reale 68,3%.

Triste ma è la verità.
Tradotto significa che dal primo gennaio fino al 10 settembre la tua azienda lavora per il tuo socio di maggioranza, lo stato italiano.

Peccato che questo socio è il primo a chiedere la sua lauta parte di utili e l'ultimo quando si tratta di finanziare l'impresa.

Che, in questo fosco quadro ci siano aziende che sopravvivono è il vero miracolo italiano.  
 


Esiste un modo per resistere a tutto questo?

Per ridurre legalmente il peso fiscale della metà o addirittura di un terzo?

C'è un modo per rilanciare la propria azienda mettendola in grado di affrontare le nuove sfide di questo tempo?

I tempi cambiano sempre più velocemente e bisogna esser bravi a cambiare anche
noi se si vuole sopravvivere ed affermarsi in futuro.

Ma per far questo serve l'informazione giusta e qualcuno che sappia darti questa
informazione.

Qualcuno che sappia offrirti soluzioni che nemmeno immagini.
Che sappia far si che la tua azienda paghi le giuste tasse degne di un paese che si dichiara civile.
I tempi cambiano e chi non sarà in grado di cambiare rallenterà fino a soccombere.
Chi al contrario, saprà cercare nuove soluzioni e nuove informazioni trarrà vantaggio sugli altri andando sempre più veloce.

Noi abbiamo le soluzioni per te e l'informazione giusta.
Non esitare a contattarci, sapremo illustrarti le varie soluzioni possibili per la tua realtà, pianificando insieme un piano a 360 gradi su misura per te e la tua azienda.
 

Per resistere e rilanciarsi in questo tempo di sfide.


0 Commenti

Calo del fatturato della mia impresa, chiudere l'azienda o ci sono modi per andare avanti?                   Come posso salvarmi dai debiti societari?        

11/12/2013

0 Commenti

 
Immagine
Riprendiamo il discorso iniziato nell'articolo precedente.

Molte imprese sono immerse in una realtà dominata da banche e tasse. 

Sono queste le due incognite che affondano patrimoni personali ed imprenditoriali insieme a qualsiasi speranza di restare a galla.

C'è comunque la possibilità di tracciare una rotta sicura, di difendersi e di resistere.

Parliamo della via della segregazione del patrimonio personale e della pianificazione fiscale.


La segregazione patrimoniale ci permette di non rischiare il proprio patrimonio personale, in modo tale da dividere da una parte i beni personali e dall'altra i beni societari.

In entrambi i casi possiamo rendere i beni non attaccabili a procedure di riscossione e di recupero crediti.

Il patrimonio è segregato e non è raggiungibile dai creditori.

Lo strumento che ci permette di procedere su questa strada si chiama TRUST ( tradotto dall'inglese Fiducia).

Il Trust nasce nel periodo delle crociate per gestire il patrimonio dei cavalieri partiti per la Terra Santa.

La previsione di non tornare dalla guerra, rendeva necessaria la tutela delle proprietà di famiglia nell'ottica del passaggio generazionale.

Parliamo di oltre 700 anni di casistiche ed evoluzioni giuridiche in ambito anglosassone.

In Italia dal 1989  anni questo strumento è riconosciuto ed operativo.


L'altro strumento che ci permette di pianificare a livello fiscale il futuro è la LIMITED COMPANY  in gergo LTD, l'equivalente della SRL italiana, ma rispetto alla normale SRL ci sono diversi vantaggi.

La LTD offre una dinamica migliore e la snella burocrazia inglese rispetto a quella italiana.


In casi particolari parleremo anche di GEIE , Gruppo Economico d'Interesse Europeo, una sorta di consorzio a livello europeo su schema francese.

Entreremo nel merito nei prossimi articoli. 

Se vuoi proteggere il tuo patrimonio e garantire il futuro dei tuoi familiari, contattaci per saperne di più, Guarda oltre il tuo mondo... 


0 Commenti

Come Resistere con l'azienda in crisi e il sovraindebitamento, sia personale che societario?   Cedere l'impresa senza problemi si può fare,             ho altre possibilità?

10/12/2013

0 Commenti

 
Immagine
Queste sono le domande che sentiamo il più delle volte dai nostri clienti...

Parliamo di piccole e medie imprese, che hanno fatto il mercato negli anni precedenti ma oggi si dicono:

Vale la Pena continuare così? 

Con le Banche alle calcagna e lo Stato che  guarda da un altra parte e nel frattempo ti strozza con le tasse...                       

Cedere L'azienda e gettare la spugna è il sentimento comune.

In alcuni casi l'unica via è chiudere... non è possibile andare avanti... anzi si rischia di creare problemi ancora maggiori. 

Nella maggioranza ci sono diverse strade da seguire:

Creare e fornire un adeguato piano di ristrutturazione societaria in grado di gestire meglio l'impresa, renderla burocraticamente più snella pianificando il futuro della società.

Ci sono diversi strumenti che possiamo applicare insieme e che sono in grado di fornici la strategia ottimale per rendere di nuovo come un tempo.

Cambiare ed avere un visione più ampia è necessario, avere l'ambizione di crescere con una solida ingegneria alle nostre spalle è l'unica via per sopravvivere e distinguersi nel mercato. 

Avere un'approccio razionale e creativo, può rendere il futuro più concreto.

Entriamo nel merito:  Azienda, Immobili,  Mezzi, Macchinari e Risorse Umane praticamente tutto il Patrimonio Aziendale. 

Nel 80% dei casi abbiamo un indebitamento all'ennesima potenza...Fidi, SBF e Mutui Ipotecari per intenderci. 

Patrimonio Personale: Case, Appartamenti, Quote societarie e mezzi personali...

Anche qui abbiamo un alta percentuale di sovraindebitamento e la linea rossa tra beni aziendali e personali è stata superata da un pezzo.

Come ne usciamo?? 

Ricordo che parliamo d'imprenditori Onesti e non di false fatturazioni, fallimenti pilotati e truffe varie.

Bene.

Entriamo nei dettagli con i prossimi post...




0 Commenti

Ho problemi e non riesco a pagare il mutuo, che posso fare, cosa rischio??

28/8/2013

0 Commenti

 
Immagine
Questa è una domanda ricorrente quando si hanno difficoltà a pagare il mutuo, i motivi possono variare: 


Spese impreviste, accumulo di finanziamenti, calo delle entrate nel reddito familiare, disgrazie  come la perdita del lavoro o di una persona cara, problemi in casa, concentrazione delle proprie risorse per salvaguardare  l'azienda o l'attività e molte altre.

Analizziamo insieme i passi per evitare il peggio:  

La banca ha l'ipoteca e il coltello dalla parte del manico, alle prime avvisaglie di difficoltà inizierà il meccanismo di recupero dei suoi crediti, fino al pignoramento e la seguente vendita all'incanto. 

Il rischio di finire per strada è concreto e la prospettiva non è delle migliori, se si pensa al futuro della propria famiglia non si vede una luce ma l'ora più buia.  
 
Ci sono vie d'uscita?  Si ci sono, ma in alcuni casi non saranno indolori.

Ogni mutuo ha storia a sé, in base alla situazione in cui ci si trova alcune strade sono percorribili ed altre no.  

Mutuo per la prima casa o per l'azienda? 

Garanzie di terzi o sola busta paga?  

Fidejussioni?  
 
Vuoi vendere o non vuoi perdere la casa? 

Tasso usuraio della banca o regolare?

I casi sono molti e le soluzioni sono adattabili in base alle informazioni.

Se hai problemi a pagare il mutuo possiamo aiutarti a stabilire la migliore via d'uscita per non rimanere con debiti e la casa persa.  
Hai la possibilità di salvare la tua famiglia da un incubo e guardare al domani con un altra prospettiva.
Chiedere aiuto e un consiglio è la cosa migliore da fare, i nostri professionisti sono a disposizione  pronti a darti una mano.  

Contattaci per una Pre-analisi GRATUITA    

0 Commenti
<<Precedente
Avanti>>
    Ricerca Rapida per approfondire? Clicca la parola che stai cercando.

      Compila il Modulo per contattarci:

      [object Object]
      Il tuo numero
      La tua mail
    Invia
    CONTATTI

    Categories

    Tutto
    Anatocismo
    Atto Di Precetto
    Cartella Esattoriale
    Consulenza Aziendale
    Decreto Ingiuntivo
    Equitalia
    Ottimizzazione Fiscale
    Pignoramento Immobiliare
    Protezione Del Patrimonio
    Saldo E Stralcio
    Usura Bancaria

    Archivio articoli

    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Aprile 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Ottobre 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Febbraio 2014
    Dicembre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Giugno 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012

    Feed RSS

Blog
Chi siamo
Contatti
Servizi
FAQ


www.liberatidaidebiti.com non utilizza cookies di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine del sito. se accedi a un qualunque elemento del sito acconsenti all'uso dei cookies.

informativa completa
 Anatocismo ed Usura Bancaria                                
 Atto di Precetto                                                     Decreto Ingiuntivo                                     Pignoramento                                                          Cartelle Esattoriali                                          Protezione Patrimoniale

LIBERATIDAIDEBITI.COM                                             

​ADVICE IMPRESA S.R.L.S.
P.IVA 14456281006
N.REA RM-1522145
SEDE LEGALE
VIALE CADUTI PER LA  RESISTENZA 79
00128 ROMA
Copyright © 2017 All Rights Reserved.




  • Home
  • Blog
  • Contatti
  • Servizi
    • Decreti Ingiuntivi e Atti di Precetto
    • Equitalia e cartelle esattoriali
    • Anatocismo e Usura
  • Chi Siamo
  • Faq
    • INFORMATIVA SULLA PRIVACY Regolamento UE 679/2016 GDPR