![]() Prima domanda l'ipoteca Equitalia è stata iscritta regolarmente? Oggi è necessario per l'ente l'invio della comunicazione preventiva d'iscrizione ipotecaria. Prima del 2011 l'ente iscriveva l'ipoteca senza avvertire il debitore. Questo è il primo modo per togliere l'ipoteca, l'irregolarità nella data d'iscrizione. L'importo dell'ipoteca è superiore a 20mila euro? Prima del 2011 qualsiasi importo era valido per iscrivere l'ipoteca, ora le cose sono cambiate, l'importo minimo per farlo è di 20mila euro , sia per la prima casa che per i beni immobiliari aziendali. Questo è il secondo motivo per togliere l'ipoteca. Se l'iscrizione è stata comunicata e l'importo supera i 20mila, i motivi per togliere e cancellare l'ipoteca sono altri, la somma dovuta è certa? Analizzando l'estratto di ruolo, possiamo vedere se gli importi dovuti sono decaduti o prescritti, se ci sono errori, l'ipoteca non si basa più su importi certi e quindi non è più valida. Si procede con il ricorso in autotutela e si rimane in attesa della risposta dell'ente di riscossione. L'ente ha 220 giorni per rispondere al nostro ricorso, se non lo fa nulla è dovuto, ergo non ci sono le basi su cui poggia l'ipoteca e va cancellata. In alcuni casi l'ipoteca rimane, però cambiano gli importi, se il debito passa da 200mila a 30mila, è tutto un altro discorso, la rateizzazione diventa sostenibile e non fa morire l'azienda. L'ipoteca , viene tolta dall'ente dopo il pagamento dell'importo dovuto e se rateizzato alla fine della rateizzazione. Questi sono i motivi forti con cui combattere l'ipoteca legale Equitalia, contattaci per verificare se l'ipoteca iscritta è regolare. Siamo pronti ad aiutarti.
0 Commenti
Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.
Lascia una risposta. |
Ricerca Rapida per approfondire? Clicca la parola che stai cercando.
Categories
Tutto
Archivio articoli
Dicembre 2016
|