LiberatiDaiDebiti.com
  • Home
  • Blog
  • Contatti
  • Servizi
    • Decreti Ingiuntivi e Atti di Precetto
    • Equitalia e cartelle esattoriali
    • Anatocismo e Usura
  • Chi Siamo
  • Faq
    • INFORMATIVA SULLA PRIVACY Regolamento UE 679/2016 GDPR

Informazioni preziose
per un aiuto concreto
Contattaci

Ipoteca Equitalia? Come si Toglie e si Cancella? Parliamo dei vari modi per togliere l'ipoteca legale, di come farlo e della sua cancellazione.

6/4/2016

0 Commenti

 
Immagine
Prima domanda l'ipoteca Equitalia è stata iscritta regolarmente? 

Oggi è necessario per l'ente l'invio della
comunicazione preventiva d'iscrizione ipotecaria.
Prima del 2011 l'ente iscriveva l'ipoteca senza avvertire il debitore. 

Questo è il primo modo per togliere l'ipoteca, l'irregolarità nella data d'iscrizione.

L'importo dell'ipoteca è superiore a 20mila euro?



Prima del 2011 qualsiasi importo era valido per iscrivere l'ipoteca, ora le cose sono cambiate, l'importo minimo per farlo è di 20mila euro , sia per la prima casa che per i beni immobiliari aziendali. 

Questo è il secondo motivo per togliere l'ipoteca. 

Se l'iscrizione è stata comunicata e l'importo supera i 20mila, i motivi per togliere e cancellare l'ipoteca sono altri, la somma dovuta è certa?

Analizzando l'estratto di ruolo, possiamo vedere se gli importi dovuti sono decaduti o prescritti, se ci sono errori, l'ipoteca non si basa più su importi certi e quindi non è più valida.  

Si procede con il ricorso in autotutela e si rimane in attesa della risposta dell'ente di riscossione. 

L'ente ha 220 giorni per rispondere al nostro ricorso, se non lo fa nulla è dovuto, ergo non ci sono le basi su cui poggia l'ipoteca e va cancellata.

In alcuni casi l'ipoteca rimane, però cambiano gli importi, se il debito passa da 200mila a 30mila, è tutto un altro discorso, la rateizzazione diventa sostenibile e non fa morire l'azienda. 
L'ipoteca , viene tolta dall'ente dopo il pagamento dell'importo dovuto e se rateizzato alla fine della rateizzazione.


Questi sono i motivi forti con cui combattere l'ipoteca legale Equitalia, contattaci per verificare se l'ipoteca iscritta è regolare. Siamo pronti ad aiutarti.

0 Commenti

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    Ricerca Rapida per approfondire? Clicca la parola che stai cercando.

      Compila il Modulo per contattarci:

      [object Object]
      Il tuo numero
      La tua mail
    Invia
    CONTATTI

    Categories

    Tutto
    Anatocismo
    Atto Di Precetto
    Cartella Esattoriale
    Consulenza Aziendale
    Decreto Ingiuntivo
    Equitalia
    Ottimizzazione Fiscale
    Pignoramento Immobiliare
    Protezione Del Patrimonio
    Saldo E Stralcio
    Usura Bancaria

    Archivio articoli

    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Aprile 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Ottobre 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Febbraio 2014
    Dicembre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Giugno 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012

    Feed RSS

Blog
Chi siamo
Contatti
Servizi
FAQ


www.liberatidaidebiti.com non utilizza cookies di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine del sito. se accedi a un qualunque elemento del sito acconsenti all'uso dei cookies.

informativa completa
 Anatocismo ed Usura Bancaria                                
 Atto di Precetto                                                     Decreto Ingiuntivo                                     Pignoramento                                                          Cartelle Esattoriali                                          Protezione Patrimoniale

LIBERATIDAIDEBITI.COM                                             

​ADVICE IMPRESA S.R.L.S.
P.IVA 14456281006
N.REA RM-1522145
SEDE LEGALE
VIALE CADUTI PER LA  RESISTENZA 79
00128 ROMA
Copyright © 2017 All Rights Reserved.




  • Home
  • Blog
  • Contatti
  • Servizi
    • Decreti Ingiuntivi e Atti di Precetto
    • Equitalia e cartelle esattoriali
    • Anatocismo e Usura
  • Chi Siamo
  • Faq
    • INFORMATIVA SULLA PRIVACY Regolamento UE 679/2016 GDPR