![]() Ipoteca e pignoramento Equitalia come funziona? Dopo 60 giorni dalla notifica della cartella, se il cittadino non ha provveduto a pagare, non ha ottenuto una rateizzazione o non è intervenuto un provvedimento di sospensione o annullamento del debito, Equitalia è tenuta ad attivare alcune procedure a garanzia del credito degli enti impositori. L'ipoteca sugli immobili può essere iscritta, sempre previa comunicazione scritta, per i debiti più rilevanti, ma complessivamente non inferiori a 20 mila euro. Se anche dopo l’iscrizione di ipoteca il contribuente non paga il proprio debito, Equitalia potrà procedere alla vendita dell’immobile, ma soltanto in presenza delle condizioni previste dalla legge. Procedure esecutive Per il recupero delle somme iscritte a ruolo, la legge prevede la possibilità di procedere al pignoramento di beni mobili e immobili e alla loro messa in vendita all’asta. Si dà corso alle procedure esecutive solo per i debiti più rilevanti per i quali persiste il mancato pagamento e soltanto in presenza delle condizioni stabilite dalla legge. In particolare, il pignoramento immobiliare non può essere effettuato se l’immobile ha tutte le seguenti caratteristiche:
D’intesa con Equitalia, il cittadino può altrimenti vendere personalmente l’immobile pignorato o ipotecato e versare a essa l’intero ricavato. L’eventuale differenza fra quanto incassato dalla vendita e il debito da onorare viene restituita entro i 10 giorni successivi all’incasso. Il contribuente può scegliere di vendere autonomamente il bene entro i 5 giorni che precedono il primo incanto. Qualora ciò non avvenga, il debitore ha ancora la possibilità di effettuare la vendita in proprio del bene entro il giorno precedente al secondo incanto. Cosa succede se parliamo degli Immobili della società? Vanno direttamente all'asta, finché non verrà riscossa la cifra dovuta. Ci sono vie d'uscita? Si, si può fare ricorso ed uscirne senza ipoteca sugli immobili e con sgravi parziali o totali sul tributo dovuto, si può fermare la procedura e nel frattempo proteggere il patrimonio. Nel prossimo articolo entreremo nel dettaglio, sul come procedere nel ricorso ed avere l'annullamento della cartella esattoriale. Se hai problemi con Equitalia Contattaci I commenti sono chiusi.
|
Ricerca Rapida per approfondire? Clicca la parola che stai cercando.
Categories
Tutto
Archivio articoli
Dicembre 2016
|