![]() Si, nel 60% dei casi le nostre analisi hanno dato questo esito, Usura Bancaria. Nel 90% dei casi ci troviamo di fronte ad Anatocismo Bancario. Grazie al servizio delle Iene, si è arrivati ad una maggiore informazione su questo tipico atteggiamento delle banche nei confronti dei correntisti. Ogni strumento correlato all'utilizzo dei rapporti bancari è contagiato da questo virus. Nel raffronto con i tassi di Bankitalia e i vari tassi su Mutui e Affidamenti, questo vizio appare evidente e quando sfocia nell' usura bancaria, ci possiamo togliere delle soddisfazioni. Per quanto riguarda i tassi delle revolving e dei finanziamenti personali, purtroppo non conviene recuperare, le spese legali vanno in pareggio con il recuperato, quindi non c'è convenienza. Altro discorso di fronte a Mutui o Fidi bancari, qui abbiamo ottime possibilità di recuperare cifre discrete e sicure... Si la Banca non è un privato che può essere nullatenente, i soldi li ha e li deve restituire, non può sparire... Oltre al citato art.1815 comma 2 "Se sono convenuti interessi usurari, la clausola è nulla e non sono dovuti interessi" ci sono altri art. e opportunità che il Codice Civile ci dà per rendere il servizio alla banca; in maniera totalmente legale. Puoi alleggerire di molto il mutuo che hai sulle spalle... con l'usura gli interessi non sono dovuti e paghi solo il capitale nella rata, addio interessi... per saperne di più contattaci.
0 Commenti
Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.
Lascia una risposta. |
Ricerca Rapida per approfondire? Clicca la parola che stai cercando.
Categories
Tutto
Archivio articoli
Dicembre 2016
|