![]() L'ente Equitalia ha una particolare predisposizione ad operare in maniera del tutto arbitraria, quando deve riscuotere un credito, si applica in maniera scientifica, senza scrupoli e con procedure decisamente sproporzionate. Forti con i deboli, con un accanimento selvaggio, con la scusa degli evasori, quando i veri evasori stanno in un paradiso fiscale con l'avallo delle leggi dello stato. Lasciamo perdere e parliamo di quello che è permesso dalla legge e che Equitalia in modo sistematico ignora deliberatamente con la scusa del rimpallo tra gli enti. Quali sono i requisiti per la cancellazione dell'ipoteca legale Equitalia? Le vie principali sono due e conseguenti: 1) La cifra richiesta è diversa dal reale, l'ipoteca si basa su un importo errato. 2) La modalità di iscrizione non rispetta i termini di legge. Questi sono i nostri cardini contro l'operato dell'ente di riscossione. Nel caso di ipoteca iscritta prima del 2011, quando non c'era l'obbligo di comunicazione preventiva, e quindi spesso a insaputa del debitore parliamo qui. Quando invece arriva la comunicazione preventiva di iscrizione ipotecaria, puoi leggere qui. Abbiamo parlato ampiamente sia dell'argomento Equitalia, che del modus operandi dell'ente di riscossione nella categoria Cartella Esattoriale, che ti invito a visitare. Come detto impugnare l'iscrizione di ipoteca legale Equitalia è possibile, i requisiti ci sono e c'è modo di annullare l'iscrizione quando è illegittima, sia quando è non è stata comunicata che quando arriva il preavviso. Questo vale per tutti: Privati e società, il patrimonio immobiliare può essere protetto dall'attacco di Equitalia. Nei prossimi articoli entreremo nel dettaglio dei casi: quote immobiliari e aziendali, conti pignorati e bloccati. Problemi con Equitalia? La soluzione è a portata di mano, Contattaci!
0 Commenti
Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.
Lascia una risposta. |
Ricerca Rapida per approfondire? Clicca la parola che stai cercando.
Categories
Tutto
Archivio articoli
Dicembre 2016
|