LiberatiDaiDebiti.com
  • Home
  • Blog
  • Contatti
  • Servizi
    • Decreti Ingiuntivi e Atti di Precetto
    • Equitalia e cartelle esattoriali
    • Anatocismo e Usura
  • Chi Siamo
  • Faq
    • INFORMATIVA SULLA PRIVACY Regolamento UE 679/2016 GDPR

La prima analisi รจ gratuita
Contattaci!

Immagine

Anatocismo bancario e tassi oltre la soglia d'usura.


Sai cosa è l'anatocismo bancario?

Il termine deriva dal greco anà (di nuovo) e tokòs (interesse). Siamo in presenza di anatocismo quando su una data somma dovuta a titolo di interessi conteggiamo a sua volta dei nuovi interessi.

In due parole è il calcolo degli interessi sugli interessi.

Facciamo un esempio pratico:
Come vediamo il capitale iniziale è di 100.000 € e con un ipotetico interesse al 5% dopo un anno il totale degli interessi dovrebbero essere di 20.000 €. 

Ma molto spesso non è così!

Le banche infatti applicano un interesse composto, non più sul capitale iniziale che dovrebbe essere immutato, ma sul capitale più gli interessi via via maturati.

Nel caso preso in esame gli interessi pagati in un anno sono di 21.500 € ,in pratica 1.550 € in più di quanto dovuto.

E questo è solo l'inizio!

Va considerato che la capitalizzazione avviene ogni trimestre e che ogni volta vengono aggiunti nuovi interessi.

In tale modo abbiamo una crescita esponenziale dell'effetto anatocistico e delle somme conteggiate.

Anno dopo anno gli interessi pagati ingiustamente possono raggiungere cifre astronomiche!

Questa prassi si traduce in grossi guadagni per le banche e gli istituti di credito.
​Guadagni fatti, bisogna dirlo, a scapito di clienti ignari.


Oggi, però la giurisprudenza è pacifica e costante nell'affermare che la prassi anatocistica utilizzata dalle banche è del tutto illegittima.

Pertanto, gli istituti di credito devono restituire gli interessi percepiti ingiustamente dai loro clienti.

L'Anatocismo è vietato dal Codice Civile, quindi per i nostri clienti che hanno o abbiano avuto il conto corrente in rosso, un finanziamento, un fido, un castelletto bancario, un affidamento, che hanno firmato derivati swap in garanzia è possibile che in tutti questi casi possa verificarsi l'Anatocismo.


La giurisprudenza afferma: La clausola che prevede la capitalizzazione trimestrale degli interessi passivi è affetta da nullità radicale per violazione dell'art.1283 c.c. e la mancata contestazione degli estratti conto non pregiudica la possibilità di eccepire l'invalidità e l'inefficacia del rapporto obbligatorio da cui derivano gli accrediti e gli addebiti nel conto corrente (Tribunale Salerno sez.I, 24 luglio 2010, n.1743).


Blog
Chi siamo
Contatti
Servizi
FAQ


www.liberatidaidebiti.com non utilizza cookies di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine del sito. se accedi a un qualunque elemento del sito acconsenti all'uso dei cookies.

informativa completa
 Anatocismo ed Usura Bancaria                                
 Atto di Precetto                                                     Decreto Ingiuntivo                                     Pignoramento                                                          Cartelle Esattoriali                                          Protezione Patrimoniale

LIBERATIDAIDEBITI.COM                                             

​ADVICE IMPRESA S.R.L.S.
P.IVA 14456281006
N.REA RM-1522145
SEDE LEGALE
VIALE CADUTI PER LA  RESISTENZA 79
00128 ROMA
Copyright © 2017 All Rights Reserved.




  • Home
  • Blog
  • Contatti
  • Servizi
    • Decreti Ingiuntivi e Atti di Precetto
    • Equitalia e cartelle esattoriali
    • Anatocismo e Usura
  • Chi Siamo
  • Faq
    • INFORMATIVA SULLA PRIVACY Regolamento UE 679/2016 GDPR